Iniziamo il 2021 in un contesto simile a quello che ha caratterizzato la maggior parte dell’anno scorso, con le restrizioni dovute al Covid-19 che bloccano l’Europa, e l’Italia non fa eccezione da questo punto di vista. Sebbene l’outlook per la seconda parte dell’anno sia più promettente grazie alle campagne di… Continua »
Le turbolenze del 2020 hanno trasformato il mercato dei bond high yield in euro (HY) in modo strutturale. Cosa è cambiato, cosa rimane uguale, e che ruolo potrà giocare questa asset class nel portafoglio degli investitori europei nel prossimo anno? Un mercato ancora attraente Sia in termini assoluti che relativi,… Continua »
Si sente molto parlare della impennata della curva dei rendimenti USA ma non si sa come sfruttarla nella propria strategia di trading. Ebbene questo articolo prende in esame sei temi cruciali per il mercato obbligazionario e spiega come è possibile operare con le piattaforme BG Saxo. 1. Utilizzare le obbligazioni… Continua »
Sebbene le maggiori aspettative di crescita degli Stati Uniti possano spingere il Dollaro al rialzo nei confronti di alcune valute nel breve termine, i fondamentali del biglietto verde restano sotto pressione nel più lungo periodo. Fondamentali Nelle prime settimane del 2021 le prospettive di crescita degli Stati Uniti sono cambiate… Continua »
L’impatto del Covid-19 ha evidenziato ulteriormente l’attrattività dei mercati obbligazionari cinesi, sia sovrani che corporate, e il ruolo che i bond cinesi possono svolgere nel portafoglio di un investitore. Il fixed income cinese ha performato relativamente bene durante la fase di rallentamento innescata dal Covid-19. I titoli di Stato hanno… Continua »
La prima settimana del 2021 ha suscitato emozioni sul fronte obbligazionario. L’accordo di fine anno al congresso USA su un programma di stimolo fiscale di 900 miliardi di dollari, in combinazione con la piccola sorpresa sui risultati della Georgia, ha fatto salire i tassi a lungo termine statunitensi in modo… Continua »
Grazie al sentiment positivo sui vaccini che continua ad alimentare la propensione al rischio, sembra che i Mercati Emergenti siano ancora la scommessa migliore. Fondamentali I tassi di contagio da Covid-19 hanno continuato a salire vertiginosamente durante le festività natalizie, costringendo molti Paesi a dare un ulteriore giro di vite… Continua »
Il 2020 è stato un anno positivo per le obbligazioni convertibili. Nonostante la pandemia, l’asset class ha ottenuto performance storiche superiori a quelle dei mercati azionari. In un anno difficile per i risky asset, due fattori principali spiegano la buona performance delle obbligazioni convertibili: un effetto di convessità intrinseca (l’aggiustamento… Continua »
La crisi del coronavirus ha riportato i tassi d’interesse di riferimento vicini allo zero percento anche negli Stati Uniti. Ma esiste comunque un’importante differenza tra l’andamento del mercato obbligazionario nell’Eurozona e quello negli Stati Uniti. I tassi d’interesse sono bassi già da molto tempo, e questo non solo in Germania.… Continua »
Il principale driver dell’anno scorso è stato senza dubbio la pandemia, insieme ad i suoi effetti sulla società. La velocità e l’ampiezza dei movimenti sarebbero state comunque inferiori se non avessimo cominciato il 2020 in una condizione così precaria. Dopo anni di intervento della Banca centrale e di peggioramento delle… Continua »